CADIRA CapsulA DI Rientro Atmosferico | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/C-A-DI-R-A-CapsulA-DI-Rientro-Atmosferico.aspx | CADIRA CapsulA DI Rientro Atmosferico | Il progetto è finalizzato alla progettazione, sviluppo, validazione e certificazione di un dimostratore di una capsula di rientro sulla Terra |
ABLAMOD - Advanced aBLAtion characterization and MODelling | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/ABLAMOD---.aspx | ABLAMOD - Advanced aBLAtion characterization and MODelling | Il progetto ABLAMOD ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza relativa alla progettazione di sistemi di protezione termica utilizzando materiali ablativi basati su matrice di tipo modulare. |
HEXAFLY-INT - High-Speed Experimental Fly Vehicles-International | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/hexaFLY-INT.aspx | HEXAFLY-INT - High-Speed Experimental Fly Vehicles-International | Il progetto HEXAFLY-INT, High-Speed Experimental Fly Vehicles- International, nato dall’interesse dell’Europa nel trasporto civile ipersonico a lunga distanza, è dedicato allo sviluppo di una campagna sperimentale di volo per la dimostrazione e validazione delle tecnologie chiave del volo ad alta velocità. |
INTERSTADIO GRID - Interstadio 2/3 nuovo lanciatore europeo VEGA C | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/INTERSTADIO-GRID.aspx | INTERSTADIO GRID - Interstadio 2/3 nuovo lanciatore europeo VEGA C | Il CIRA in partenariato con Avio ha vinto l’ITT dell’ESA per lo sviluppo e la qualifica dell’Interstadio 2/3 del nuovo lanciatore europeo VEGA C nell’ambito del Programma VECEP.
Il nuovo Interstadio sarà costituita da una struttura grigliata in composito, caratterizzata da un basso peso e alte proprietà strutturali.
|
MEFIA – Metodologie Fisiche Innovative per l’Aerospazio | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/MEFIA.aspx | MEFIA – Metodologie Fisiche Innovative per l’Aerospazio | Lo scopo dell’attività è quello di sviluppare una tecnica innovativa che permetta in modo simultaneo di ottenere informazioni sia sul deterioramento dei materiali, sia sulla temperatura a cui esso avviene, per poterla utilizzare in volo. |
METMAT - Sviluppo Materiali Microstrutturati | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/METMAT.aspx | METMAT - Sviluppo Materiali Microstrutturati | Il progetto Materiali Microstrutturati – Metamateriali mira a sviluppare strumenti analitici e numerici per la modellazione di materiali dotati di una micro architettura. |
Mini-IRENE FLIGHT EXPERIMENT | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/MINI-IRENE.aspx | Mini-IRENE FLIGHT EXPERIMENT | Mini-IRENE è un dimostratore tecnologico di avanzati sistemi di protezione termica di rientro atmosferico. |
Space Rider | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/PRIDE.aspx | Space Rider | Space-Rider è un programma dell’Agenzia Spaziale Europea dedicato allo sviluppo di un sistema di trasporto spaziale riutilizzabile in grado di realizzare operazioni in orbita quali la cattura di payload dalla Stazione Spaziale Internazionale e la sperimentazione in microgravità per poi rientrare atterrando su pista. |
TB-GRID - Central Tube per satelliti a sezione cilindrica | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/TB-GRID.aspx | TB-GRID - Central Tube per satelliti a sezione cilindrica | Il Progetto TB Grid mira alla progettazione e realizzazione mediante processi automatizzati di un central tube satellitare ed un boom per antenne deployable da realizzarsi in composito con una architettura grigliata. |
USV - Unmanned Space Vehicle | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/USV.aspx | USV - Unmanned Space Vehicle | Il programma Unmanned Space Vehicle sviluppa sistemi e tecnologie per un accesso allo spazio indipendente, affidabile ed efficace con l’obiettivo di sviluppare tecnologie per il trasporto ipersonico ... |
VECEP - Studi su Aerodinamica, Acustica e Vibroacustica al decollo del VEGA C | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/VECEP.aspx | VECEP - Studi su Aerodinamica, Acustica e Vibroacustica al decollo del VEGA C | Lo sviluppo del nuovo lanciatore VEGA C migliorerà la capacità di carico di circa il 50% rispetto alla configurazione attuale di VEGA ed avrà anche una maggior flessibilità operativa. |
ATDTEC - TECnologie per l’AeroTermoDinamica | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/ATDTEC.aspx | ATDTEC - TECnologie per l’AeroTermoDinamica | L'aerotermodinamica è una disciplina essenziale ai fini della progettazione di velivoli ipersonici, di capsule o navette spaziali per il rientro nell'atmosfera terrestre, nonché di capsule per missioni interplanetarie. |