Accesso

​​​​​​​​​​​​​​

 
mercoledì 27 luglio 2016
19
giovedì 2 aprile 2020
Aircraft Propulsion Systems
No
Electronics and Communications, Propulsion, Safety and Security

Questa linea strategica di ricerca, orientata allo sviluppo di sistemi propulsivi all'avanguardia, è coerente a quanto programmato e richiesto sia in ambito nazionale che europeo.

In particolare la ricerca a lungo termine in questo campo è dettata dalla SRIA (Strategic Research & Innovation Agenda) che, fissando la riduzione di CO2 del 75%, del NOx del 90% e del rumore percepito del 65% entro il 2050 (rispetto ai valori medi dell'anno 2000), impone un grande investimento nello sviluppo di sistemi propulsivi efficienti & green, includendo esplicitamente​ tra questi quelli elettrici, quelli ibridielettrici e quelli diesel.

L'interesse del Cira è dunque prevalentemente rivolto verso l'acquisizione di know how e delle tecnologie abilitanti per l'elettrificazione del volo (macchine e dispositivi elettrici, sistemi di storage dell'energia, integrazione dei sistemi termici/elettrici, gestione e distribuzione della potenza), l'acquisizione delle capacità di progettazione di sistemi propulsivi ibrido-elettrici e lo sviluppo di capacità sperimentali attraverso la realizzazione di infrastrutture di prova.​

In questo campo l'interesse del Cira è prevalentemente rivolto verso l'acquisizione di know how e delle tecnologie abilitanti per l'elettrificazione del volo, l'acquisizione delle capacità di progettazione di sistemi propulsivi di motori ibrido-elettrici e lo sviluppo di capacità sperimentali
Propulsori aeronautici

 

 

Propulsori aeronautici<img alt="" src="http://webtest.cira.it/PublishingImages/Propulsori%20aeronautici.JPG" style="BORDER:0px solid;" />https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/Linea-Propulsori-aeronautici.aspxPropulsori aeronautici<p>​<span style="text-align:justify;">Questa linea strategica di ricerca, orientata allo sviluppo di sistemi propulsivi all'avanguardia,</span><span style="text-align:justify;"> </span><span style="text-align:justify;">è coerente a quanto programmato e richiesto sia in ambito nazionale che europeo.</span></p><p style="text-align:justify;">In particolare la ricerca a lungo termine in questo campo è dettata dalla SRIA (Strategic Research & Innovation Agenda) che, fissando la riduzione di CO2 del 75%, del NOx del 90% e del rumore percepito del 65% entro il 2050 (rispetto ai valori medi dell'anno 2000), impone un grande investimento nello sviluppo di sistemi propulsivi efficienti & green<span style="text-align:justify;">, includendo esplicitamente</span>​ tra questi quelli elettrici, quelli ibridielettrici e quelli diesel.<br></p><p style="text-align:justify;">L'interesse del Cira è dunque prevalentemente rivolto verso l'acquisizione di know how e delle tecnologie abilitanti per l'elettrificazione del volo (macchine e dispositivi elettrici, sistemi di storage dell'energia, integrazione dei sistemi termici/elettrici, gestione e distribuzione della potenza), l'acquisizione delle capacità di progettazione di sistemi propulsivi ibrido-elettrici e lo sviluppo di capacità sperimentali attraverso la realizzazione di infrastrutture di prova.​<br></p>

 Attività

 

 

Il consorzio T-WING consegna a Leonardo l’ala del Next Generation Civil Tiltrotor<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/T-Wing%20Consegna%20ala%20NGCTR%20a%20Leonardo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/Il-consorzio-T-WING-consegna-a-Leonardo-l’ala-per-il-Next-Generation-Civil-Tilt-Rotor.aspxIl consorzio T-WING consegna a Leonardo l’ala del Next Generation Civil TiltrotorRaggiunta una milestone fondamentale per il primo volo del Next Generation Civil Tiltrotor – Technology Demonstrator (NGCTR-TD) atteso nel 2023.2023-05-29T22:00:00Z
Il progetto T-WING al Clean Aviation Forum 2023<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/TWing%20project%20al%20Clean%20Aviation%20Annual%20Forum%202023.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/Il-progetto-T-WING-al-Clean-Aviation-Forum-2023-.aspxIl progetto T-WING al Clean Aviation Forum 2023Il CIRA, in qualità di Coordinatore del progetto T-WING -per lo sviluppo fino a TRL 6 dell'ala del Next Generation Civil Tilt Rotor Technology Demonstrator di Leonardo - ha partecipato come relatore al Clean Aviation Forum 20232023-03-30T22:00:00Z
HERWINGT, un’ala innovativa per il futuro velivolo ibrido elettrico regionale<img alt="" src="https://www.cira.it/PublishingImages/kick-off%20meeting%20del%20progetto%20HERWINGT.jpg" style="BORDER:0px solid;" />https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/HERWINGT,-un’ala-innovativa-per-il-futuro-velivolo-ibrido-elettrico-regionale.aspxHERWINGT, un’ala innovativa per il futuro velivolo ibrido elettrico regionaleCon il kick-off meeting tenutosi presso AIRBUS Defence ha preso il via il progetto HERWINGT Innovative Wing Design for Hybrid-Electric Regional Aircraft2023-03-08T23:00:00Z