AFLONEXT - Active Flow_LOads and Noise control on neXT generation wing | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/AFLONEXT---Active-Flow_LOads-and-Noise-control-on-neXT-generation-wing.aspx | AFLONEXT - Active Flow_LOads and Noise control on neXT generation wing | Il progetto AFLoNext ha come obiettivo la dimostrazione e la maturazione delle tecnologie di controllo del flusso attualmente più promettenti, allo scopo di realizzare il salto di qualità nelle performance dei velivoli, per una importante riduzione d’impatto ambientale. |
AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/Air-Green-2.aspx | AIRGREEN 2 - Efficienza aerodinamica dei velivoli | Sviluppo di tecnologie di adattamento alare per il miglioramento dell’efficienza aerodinamica dei velivoli da trasporto regionale di nuova generazione. |
EINSTAIN - Engine INSTallation And INtegration | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/EINSTAIN.aspx | EINSTAIN - Engine INSTallation And INtegration | Il progetto vuole dimostrare la fattibilità dell’istallazione di un motore “Diesel” in ambito FAR/EASA Part23, per un velivolo bimotore da 9 - 11 posti e limitare l’incremento di resistenza rispetto ad un velivolo con una motorizzazione classica.
|
FLOWCON - Flow Control | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/FLOWCON.aspx | FLOWCON - Flow Control | Il progetto FLOWCON ha lo scopo di investigare tematiche di controllo del flusso e di riduzione della resistenza aerodinamica mediante tecniche avanzate di simulazione fluidodinamica. |
GAINS - Green AIrframe Icing Novel System | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/GAINS.aspx | GAINS - Green AIrframe Icing Novel System | Obiettivo principale del progetto è lo studio di sistemi di protezione dal ghiaccio principalmente per velivoli della classe business jet, ma anche di dimensioni maggiori. La proposta è stata, infatti, sponsorizzata da Dassault ed Airbus. |
HYPER-F HYbrid electric Propulsion for Emission Reduction in Flight | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/HYPER-F.aspx | HYPER-F HYbrid electric Propulsion for Emission Reduction in Flight | Hyper-F è composto da due principali filoni tecnologici: sviluppo di metodologie e strumenti per la progettazione di configurazioni aeronautiche innovative, basate su sistemi di propulsione ibrido-elettrica; sviluppo e validazione della metodologia denominata "Scaled Flight Testing" |
IRON - Innovative turbopROp configuratioN | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/IRON.aspx | IRON - Innovative turbopROp configuratioN | IRON - Innovative turbopROp configuratioN |
LED - Long Endurance Demonstrator | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/LED.aspx | LED - Long Endurance Demonstrator | Il progetto mira alla realizzazione di un sistema di potenza primaria e secondaria basato su moduli elettrochimici, idoneo per applicazioni aeronautiche. |
RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/RADAR.aspx | RADAR - Controllo attivo del flusso aerodinamico | Il progetto RADAR si pone l'obiettivo di investigare un sistema di controllo del flusso aerodinamico basato su un jet flap e sul “morphing" della parte posteriore di un profilo alare. |
SHAFT - SyntHetic jet Actuators for Flow conTrol | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/SHAFT.aspx | SHAFT - SyntHetic jet Actuators for Flow conTrol | Il progetto SHAFT ha l’obiettivo di fornire una solida base scientifica e tecnologica per la progettazione e l'applicazione di un dispositivo che genera getti sintetici (SJs) per il controllo di campi di moto. |
SMOS – Smart On-Board Systems | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/SMOS-–-SMART-ON-BOARD-SYSTEMS.aspx | SMOS – Smart On-Board Systems | Il progetto SMOS (SMart On-board Systems) prevede lo sviluppo di tecnologie riguardanti sistemi generali di bordo quali Anti-Icing/De-Icing di peso e consumi contenuti nonché sistemi e tecnologie di diagnostica e prognostica. Il progetto SMOS è totalmente finanziato dal PRO.R.A. |
TIMA – Tecnologie Innovative per Motori Aeronautici a combustione interna a basso costo | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/TIMA.aspx | TIMA – Tecnologie Innovative per Motori Aeronautici a combustione interna a basso costo | Il progetto riguarda lo studio, sviluppo e applicazione di tecnologie abilitanti, per la messa a punto di motori a pistoni per aviazione generale (GA) e per velivoli senza piloti a bordo (UAV), a basso impatto ambientale ed elevata autonomia. |
UHURA - Unsteady High-Lift Aerodynamics - Unsteady RANS Validation | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/UHURA.aspx | UHURA - Unsteady High-Lift Aerodynamics - Unsteady RANS Validation | Scopo del progetto è studiare il comportamento aeroelastico di dispositivi di ipersostentazione da bordo d'attacco dell'ala. Particolare attenzione è stata rivolta al sistema di “high-lift" noto col nome di Kreuger-flap il cui utilizzo è particolarmente indicato per le tecnologie basate su ali laminari. |
VECEP - Studi su Aerodinamica, Acustica e Vibroacustica al decollo del VEGA C | | https://webauthoring.cira.it/it/ricerca/Pages/VECEP.aspx | VECEP - Studi su Aerodinamica, Acustica e Vibroacustica al decollo del VEGA C | Lo sviluppo del nuovo lanciatore VEGA C migliorerà la capacità di carico di circa il 50% rispetto alla configurazione attuale di VEGA ed avrà anche una maggior flessibilità operativa. |